Con Frejus Card le aziende di autotrasporto o gli autisti di mezzi pesanti possono prenotare i buoni transito necessari all’attraversamento del tunnel. I costi di pedaggio sono determinati dal veicolo, dal traforo di cui si sta usufruendo e dal tipo di viaggio.
E’ sempre importante ricordare che: ogni buono è utilizzabile per un unico viaggio; i veicoli di classe Euro 0, 1 e 2 non possono attraversare il traforo del Monte Bianco.
Sono soggetti a divieto di traffico nel Traforo del Monte Bianco:
• i veicoli che non possono raggiungere o mantenere la velocità di 50 km/h;
• i veicoli che trasportano merci pericolose di cui nell’Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR);
• i veicoli adibiti al trasporto di oltre 3,5 tonnellate PMA di classe EURO 0, 1 e 2;
• i veicoli che trasportano carburante oltre a quello contenuto nei loro serbatoi;
• i veicoli con un’altezza superiore ai 4,70 m;
• le biciclette, i ciclomotori e le auto senza patente.
Inoltre, dal 2002, le disposizioni di sicurezza impongono ai camion frigoriferi che percorrono il traforo del Monte Bianco di essere accompagnati da una scorta.
Prima di accedere al traforo, i mezzi pesanti hanno l’obbligo di dichiarare la propria presenza presso le aree di controllo di Passy Le Fayet (Francia) o di Aosta (Italia). In quella sede viene rilasciato agli autotrasportatori contrassegno che ne certifica la conformità con le condizioni di transito.